Canali Minisiti ECM

Le farmacie potranno vendere le singole mascherine

Farmacia Redazione DottNet | 09/04/2020 19:40

Il commissario Arcuri firma l'ordinanza per superare le speculazioni

Le Farmacie potranno vendere singole mascherine, anche in assenza di imballaggi di riferimento ma con le opportune cautele igieniche e sanitarie. E' quanto prevede l'ordinanza firmata dal Commissario Straordinario per l'emergenza Covid-19, Domenico Arcuri. La norma entrerà in vigore dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e - viene spiegato in una nota - "consente di superare la speculazione del mercato di mascherine illegali ritenute pericolose e non sicure per i cittadini".

pubblicità

La disposizione del Commissario straordinario, "urgente e indifferibile", è finalizzata come scritto nell'Ordinanza, a "regolare una più opportuna distribuzione di mascherine e di Dpi da parte di farmacie al fine di garantire la più ampia diffusione di questi dispositivi ai cittadini nonché di prevenire la costituzione di forme di mercato a vocazione speculativa ai danni dei cittadini stessi". L'Ordinanza prevede inoltre che la vendita della singola mascherina - che potrà avvenire "anche in assenza degli imballaggi di riferimento, con le opportune cautele igieniche e sanitarie adottate a cura" del venditore - debba avere "un prezzo inferiore o pari all'importo previsto per la singola confezione diviso il numero delle mascherine presenti nella stessa confezione".

Commenti

I Correlati

La prevalenza d'uso aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 60% negli over 85. Nel 2022 gli antibiotici hanno rappresentato, con 938,6 milioni di euro, il 3,5% della spesa e l’1,4% dei consumi totali a carico del Ssn

La maggiore richiesta per l'aumento dello streptococco fra i bambini

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Ti potrebbero interessare

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ultime News

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

"La partecipazione della SImg arricchisce ulteriormente il già alto valore scientifico e professionale del Board, con i Medici di Medicina Generale di Simg che potranno fornire il proprio contributo"

La prevalenza d'uso aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 60% negli over 85. Nel 2022 gli antibiotici hanno rappresentato, con 938,6 milioni di euro, il 3,5% della spesa e l’1,4% dei consumi totali a carico del Ssn

La Corte dei Conti ha condannato il professionista perché avrebbe arrecato un danno erariale per l'ente costretto a risarcire la vittima